Woodever Design: "mobili ecologici", "mobili bio" e "mobili in vero legno"
  • Home
  • Ricerca per prodotti
    • Armadi e Accessori
    • Letti e Testiere
    • Comò e Comodini
    • Camerette
    • Tavoli e Sedie
    • Librerie e contenitori
    • Scrivanie e Scrittoi
    • Complementi d'arredo
    • Panoramica prodotti
  • Ricerca per stile
    • Prospectik
    • Compact
    • Easyround
    • Panormaica stili
  • Finiture
    • Finiture e colori
    • Campionari essenze
    • Kit bellezza
    • Tecniche di lavorazione
  • Azienda
    • ECO >
      • Livelli di eco compatibilità
      • Eco impact
      • Alleanza Uomo Natura
    • Storia dell'azienda
    • Visione
    • Sistemi produttivi
    • Controllo qualità
    • Contract
    • Contatti
  • Home
  • Ricerca per prodotti
    • Armadi e Accessori
    • Letti e Testiere
    • Comò e Comodini
    • Camerette
    • Tavoli e Sedie
    • Librerie e contenitori
    • Scrivanie e Scrittoi
    • Complementi d'arredo
    • Panoramica prodotti
  • Ricerca per stile
    • Prospectik
    • Compact
    • Easyround
    • Panormaica stili
  • Finiture
    • Finiture e colori
    • Campionari essenze
    • Kit bellezza
    • Tecniche di lavorazione
  • Azienda
    • ECO >
      • Livelli di eco compatibilità
      • Eco impact
      • Alleanza Uomo Natura
    • Storia dell'azienda
    • Visione
    • Sistemi produttivi
    • Controllo qualità
    • Contract
    • Contatti
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Mobili vero legno

Mobili vero legno Woodever Design

Basta guardare l'immagine qui sopra per rendersi conto di quali siano i mobili in vero legno. A partire dall'aspetto visivo e quindi dall'osservazione dalle venature del legno che devono avvolgere il pannello e non interrompersi. Il punto di riferimento successivo è il tatto: la superfice del pannello preso in esame dovrà essere rugosa e secca a differenza di un qualsiasi nobilitato la cui superfice potrà essere si ruvida, ma non secca. Apparirà più scivolosa e meno gratificante. Un altro importante aspetto è quello olfattivo: il vero legno profuma di legno, muschio, bosco, quello finto lascia inalare l'odore delle sostanze chimiche utilizzate nel processo industriale. Colle di dubbia qualità, melaminici di superfice di origine plastica, agglomerati tipo trucciolari o MDF che si nascondono dietro visibili spesso negli spessori laterali dei ripiani o delle schiene. Certo stiamo parlando di due cose diverse, prezzi diversi, longevità del prodotto finale diverso. Chi può permetterselo, o semplicemente investendo meglio le proprie risorse economiche, sceglie di fatto un mobile in vero legno, chi invece pensa di utilizzare il proprio arredo per un periodo più limitato, o comunque per un utilizzo provvisorio, tenderà all'acquisto di un arredo che non è in vero legno, ma che comunque lo appaghi esteticamente sotto l'aspetto dei volumi, e non certo delle superfici, dal tatto e dal profumo.
Mobili vero legno
"Mobili vero legno"
Mobili vero legno "Woodever Design"
Tutti i mobili in vero legno

#mobiliverolegno

Tutti gli articoli e le news più recenti
Tutti i prodotti >
tutti gli stili >
campionario legni >
mobili ad incastro >

Aiuto e contatti


Contatti
​Finiture e colori
Montaggio semplificato
​Iscrizione Newsletter
​
News
​
Area Architetti e Designer

Acquisto


​Condizioni di vendita
​
Spedizioni e ritiro merci
​
Stato della consegna
​
Come risparmiare
Showroom
Assistenza alla vendita

Azienda


La nostra storia
​
I nostri valori
​
Sistemi produttivi
Controllo della qualità
Contract
​Corporate Identity

Sostenibilità


Livelli di ecocompatibilità
Woodever Ecoimpact
​
Alleanza Uomo Natura
​
Progetti speciali

Area legale


Note legali
​Privacy
​
Informativa sui Cookies

Multimedia


Credits
Scrivi un'opinione

Woodever Design:

La natura in modo semplice

Informazioni sui nostri negozi di mobili in vero legno e per l'arredamento ecologico.

Informazioni sui prodotti

0438 22509
Copyright  2023, Tonon Industria Ebanistica ​P.IVA 03884290267  Woodever Design ® è un Marchio registrato | Sitemap    info@woodever.it   Website credits: Stefano Mitrione Media