Salone del mobile
Milano
Un salone del mobile al'insegna della sobrietà con rimandi ad epoche passate per infondere un senso di familiarità in contrapposizione all'elevato uso delle tecnologie nella nostra contemporaneità. Ma è anche il salone degli opposti, da un lato un evocazione delle forme semplici della natura con le sue rotondità, dall'altro un nuovo iper-luxury estremamente "stirato" quasi a photo-shop per evocare dinamismo e conquista dello spazio non esente da superfici sottili come lame e spigolature estreme in un sapiente gioco tra maestria ebanistica e avanguardia tecnologica, e in questo Woodever Design ci si ritrova in perfetta sintonia riconfermando ulteriormente la corretta direzione stilistica intrapresa dal nostro cento stile. Gli estremi si attraggono e sembra non esserci più spazio per il conformismo di massa, o per lo meno non sono accettate le mezze misure. Per quanto riguarda le tendenze più lungimiranti ecco un salone satellite che non si sbilancia troppo dalla tendenza dominante. Anche qui forme pulitissime senza fronzoli in contrapposizioni a soluzioni ebanistico-tecnologiche sorprendenti della generazione millenials e dei nativi digitali che scolpiscono le loro creazioni a colpi di mouse e una buona dose di poetica ironia quasi a voler eludere l'attenzione dalle problematiche geo-politiche del nostro tempo.
L'altalena del colore
Come nelle forme anche nel colore l'orientamento de ritorni epocali non si smentisce nemmeno quest'anno. Il colore è da sempre la firma dominante di ogni cosa oggi più che mai, almeno nell'ultimo decennio, è strategicamente usato per dare un'equilibrio emotivo e percettivo ai comportamenti socio-culturali fin troppo manifestati e "caricaturizzati" dall'informazione di massa. La duplice identità di una società consapevole del declino etico-sociale del proprio tempo ma altrettanto consapevole che il futuro non può più essere unidirezionale ma deve allearsi con i virtuosismi del passato per correggere una rotta ormai visibilmente alla deriva. E quanto mai di più che il colore sembra indicarci la strada con le note ottimistiche degli anni '30 e '70, colori come il verde menta, il lime, lo cherry, ma virati con la patina polverosa del grigio chiaro per eludere il trascorrere del tempo. Una tendenza questa anche vista di recente in cinematografia dove la fantascienza non viene rilanciata basandosi dai gusti estetici contemporanei ma da quelli del passato ed in particolare modo dagli anni trenta.
WOODEVER DESIGN propone quest'anno la propria gamma colori di laccati all'acqua ispirata alle ultime tendenze cromatiche 2018. Una selezione a cui abbiamo aggiunto ben tre gradazioni di bianco, e riconfermando i nostri classici Grigio atmosfera e Ozono. Tonalità estremamente raffinate e allo stesso tempo perfettamente armonizzate con i colori della natura e delle essenze legnose dei nostri mobili. Ulteriori dettagli
#salonedelmoble #salonemilano
Aiuto e contatti |
Acquisto |
Azienda |
Sostenibilità |
Area legale |
MultimediaNEWS |
La natura in modo semplice |
|
Copyright 2025, Tonon Industria Ebanistica P.IVA 03884290267 Woodever Design ® è un Marchio registrato | Sitemap [email protected] Website credits: Stefano Mitrione Media